
IL SALE DI HALEPAS, IL SALE DEL SANTO

IL SALE DI HALEPAS, IL SALE DEL SANTO
Lo spettacolo Legend arriva al D.P.E.T.E. Corfù, per 3 spettacoli unici.
Lo spettacolo, che è stato adorato da migliaia di spettatori, che hanno visto e rivisto, in tutta la Grecia e all'estero, la vita del grande scultore, è stato un vero e proprio spettacolo. Giannoulis Halepasta arrivando a Corfù, in Teatro Comunale Studio , venerdì 30, sabato 31 maggio e domenica 1 giugno 2025 alle ore 21.15, al suo terzo anno di successo.
...qualche parola sul progetto....
Yiannoulis Chalepas è stato uno dei più grandi artisti, le cui opere sono ammirate e studiate in tutto il mondo ancora oggi. La sua vita... semplicemente immaginaria. Come in un film dell'orrore, ma con un lieto fine.
I primi anni a Tinos, gli studi all'estero, gli anni creativi ad Atene nel 1800, i premi, i riconoscimenti internazionali... ma anche la reclusione nell'ospedale psichiatrico di Corfù per 14 anni, l'isolamento e la stretta sorveglianza della madre, il grande amore destinato a segnare tutta la sua vita... la solitudine... il dolore... la privazione... alcune delle parole che compongono la vita di quest'uomo.
Basato sulla sua cella nell'ospedale psichiatrico di Corfù, lo spettacolo di Angelos Andreopoulos, diretto da Alexandros Liakopoulos, ci accompagna in un viaggio attraverso tutte le tappe più importanti della vita di Giovanni o... Yiannoulis (come lo chiamava affettuosamente la madre) e ci dà la grandezza della sua intelligenza e del suo dolore, sia di se stesso che di tutti gli artisti che, nel corso dei secoli, sono stati caratterizzati come Salemenos (Saloi) ma che sono rimasti e rimangono impressi nella nostra coscienza e nella nostra memoria.
Uno spettacolo, non biografico, ma puramente psicologico, per tutte quelle persone che i tempi in cui vivevano non permettevano loro di sorridere, ma continuavano a credere e a creare... fino al momento in cui hanno toccato il Divino... e non sono stati abbagliati... ma hanno visto... e sono sempre lì, a ricordarci una frase...
... "non è mai troppo tardi"...
Ecco alcuni estratti di recensioni dello spettacolo
"Questo testo è un pugno all'establishment sociale".
Eleni Anagnostopoulou - fractalart.gr
"La tragica vita del grande artista, passa attraverso la potente interpretazione di George Kontopodis e ci affascina"
Lena Savva - theatro.gr ¨
"Un insieme agghiacciante che conquista meritatamente, offrendo tensioni, trame variegate e strazi realistici.
Jenny Koukidou - koukidaki.gr
"Questo monologo mi ha lasciato a bocca aperta. Sono rimasto sbalordito da questa performance".
Kostas Koulis Noizy.gr
"Lo spettacolo è uno di quei monologhi in cui esci dalla stanza e cerchi un po' di aria fresca che ti colpisca in faccia".
Thodoris K. - sinwebradio.com
"La parola scorre, le emozioni fluiscono. L'anima si mostra. Questo è ciò che ho capito dallo spettacolo. Non si tratta solo della vita di Halepa, ma della sua anima ed è questo che il pubblico percepisce quando se ne va".
iart.gr
"Raramente si assiste a uno spettacolo con una tale armonia e parità tra i tre attori, lo scrittore, il regista e l'attore. Uno spettacolo che tutti dovremmo vedere".
Vangelis Raftopoulos thesspress.gr
"Yorgis Kontopodis afferra il testo, passa le parole alla sua anima, le filtra in modo insuperabile e lo offre con tutta la sua intensità, tutta la sua sensibilità e la sua pluristratificazione, in modo così diretto, così distinto che nessuno e niente rimane indifferente"
Amelia Florou artviews.gr
"Yorgis Kontopodis gestisce in modo impeccabile tutte le emozioni del suo ruolo, ne è intriso per trasmettere la tragedia della vita di un "santone" che ha subito un torto dal popolo, giustificato dalla sua arte. Tutto emerge attraverso le vicissitudini emotive interpretative dell'attore che mette in scena la sua straordinaria ricchezza recitativa".
Maria Gaziani polimagazino.gr
Giorni e orari degli spettacoli
Venerdì 30, sabato 31 maggio, domenica 1 giugno alle 21.15
Costo del biglietto 15 euro, 12 euro (studenti, disoccupati, disabili)
Durata dello spettacolo 75 minuti
D.P.E.T.E. Corfù
Teatro Comunale Studio
SOTTO L'AVVENTURA DEL D.P.E.TEATRO DI CORFÙ
Regia : Alexandros Liakopoulos
Scenografia e costumi : Michalis Papadopoulos
Musica : Angelos Andreopoulos
Foto : Paris Dionysopoulos
Giorgis Kontopodis nel ruolo di Giannoulis Halepas
Sede:
Studio del Teatro Comunale di Corfù
Biglietti
Tipi di biglietti disponibili
- Regolare
QUALCUNO HALEPAS, IL SANTO DI CORFÙ
Studio del Teatro Comunale di Corfù
da 12€
QUALCUNO HALEPAS, IL SANTO DI CORFÙ
Studio del Teatro Comunale di Corfù
da 12€
QUALCUNO HALEPAS, IL SANTO DI CORFÙ
Studio del Teatro Comunale di Corfù
da 12€
Modifiche e politica di cancellazione
- TicketBOX.gr è il fornitore di biglietti per l'evento. La politica di modifiche e cancellazioni è determinata dall'organizzatore.
- Non è possibile annullare i biglietti.
- Non sono ammesse modifiche alla data, all'ora o al luogo.
Tipi di biglietti disponibili in dettaglio
- Normale (15 euro)
- Ridotto (studenti, disoccupati, disabili) (12 euro)
Eventi simili
Sottocategorie